Giacinto Cerone

Pubblicato da admin il

Cerone
“Per Giacinto Cerone, la Pratica della scultura è stata da sempre caratterizzata da un sentimento profondo della materia e dello spazio e dal Rifiuto dei Codici Formali Correnti, alla ricerca di un’assolutezza poetica di grande qualità.”

domenica 4 dicembre 2011

 

Dopo il grande Successo della mostra antologica tenutasi a giugno di quest’anno Presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, domenica 4 dicembre, in Occasione dell’Evento Artughet 8, le Gallerie Edieuropa e Valentina Bonomo Roma rendono omaggio alla figura di GIACINTO CERONE con dovuto Importanti mostre antologiche.Le esposizioni Presso Le Due Gallerie del ghetto propongono un’ampia Selezione del lavoro dell’artista con opere realizzate Tra I Primi anni ’90 e Gli Inizi del decennio successivo: oltre Ai Lavori sculturei in gesso, plastica, bronzo, legno e ceramica, Saranno Presenti Anche i disegni e le opere su carta.

Per Giacinto Cerone, la Pratica della scultura è stata da sempre caratterizzata da un sentimento profondo della materia e dello spazio e dal Rifiuto dei Codici Formali Correnti, alla ricerca di un’assolutezza poetica di grande qualità.

 

Giacinto Cerone

Galleria Edieuropa
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.