IL PALIO DEI BAMBINI

Sul grande prato che collega il Borgo Antico e il Borgo Nuovo di Pescia Romana, Bros, pioniere dell’arte urbana, interagirà con i bambini partecipanti all’evento, giocando a tracciare un borgo ideale che nasce dalla suggestione dell’antica divisione in contrade di Pescia Romana e del suo rinomato Palio.
Nel corso della manifestazione Chiara Tommasi documenterà il processo e l’evento con un video d’artista che resterà come memoria collettiva. L’installazione di 8 bandiere, effigi simboliche della comunità, dialogheranno tra loro e il paesaggio, trasformando una zona di viabilità in un’opera d’arte.
Le forme, i cromatismi e le posizioni delle bandiere saranno pensate insieme ai partecipanti del workshop per formare il percorso di una gara. La corsa del Palio dei bambini concluderà la manifestazione.
Si ringrazia il Comune di Montalto di Castro e l’architetto Carlo Chambry per la collaborazione.
“Partendo dalle bandiere bianche e dalla memoria del Palio come gioco, ho voluto dare spazio, con questo video, alla visione di un mondo fantastico dove ritmo e immaginazione digitale richiamano l’uno all’altra. Uno strumento narrativo che racconta lo spazio pubblico trasformato dall’arte urbana in una alternativa migliore”.
Chiara Tommasi
In occasione del centesimo compleanno di Guido Strazza, l'Istituto Centrale per la Grafica gli rende omaggio stampando una cartella d'incisioni originali del Maestro presenti nella sua collezione
In onore dei 100 anni del maestro Guido Strazza viene inaugurata la mostra antologica "Guido Strazza. il gesto e il segno" preceduta da un convegno sul suo pensiero e la sua arte.
A 100 anni della nascita di Lidio Bozzini la Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea, vuole ricordare il suo fondatore e Presidente